Obiettivo
Il fondo mira a generare una combinazione di crescita del capitale e reddito che sia superiore a quella del mercato obbligazionario globale in un quinquennio.
Politica e strategia d’investimento
Investimenti core: Almeno l’80% del fondo è investito in obbligazioni di qualsiasi qualità creditizia e titoli garantiti da attività. Le obbligazioni sono emesse da governi, istituzioni governative, organismi sovranazionali e società aventi sede in qualsiasi luogo del mondo, ivi compresi i mercati emergenti, e denominate in qualsiasi valuta.
Il fondo può investire in obbligazioni cinesi denominate in renminbi.
Altri investimenti: Il fondo può investire in obbligazioni di tipo contingent convertible, altri fondi e liquidità o attivi che possano essere velocemente convertiti in liquidità.
Derivati: Il fondo può investire tramite derivati e utilizzare tali strumenti per ridurre i rischi e i costi di gestione del fondo.
Strategia in breve: Il fondo è un fondo obbligazionario globale flessibile. Il gestore degli investimenti seleziona i titoli in base a una valutazione di fattori macroeconomici, come la crescita economica, i tassi d’interesse e l’inflazione. Questa analisi stabilisce quali siano le aree dei mercati obbligazionari globali in cui, a parere del gestore degli investimenti, il fondo debba investire per conseguire il proprio obiettivo.
Inoltre, influenza la successiva selezione delle singole partecipazioni obbligazionarie e le esposizioni valutarie del fondo.
Indice di riferimento: Bloomberg Barclays Global Aggregate Index
Il benchmark è un termine di paragone rispetto al quale è possibile misurare le performance del fondo. L’indice è stato scelto come parametro di riferimento del fondo in quanto riflette al meglio l’ambito di applicazione della politica d’investimento del fondo. Il benchmark viene utilizzato esclusivamente per misurare le performance del fondo e non limita la costruzione del portafoglio del fondo.
Il fondo è gestito attivamente. Il gestore degli investimenti ha piena libertà nella scelta di quali investimenti acquistare, detenere e vendere nel fondo. Le partecipazioni del fondo possono discostarsi in modo significativo dai componenti del benchmark.
Per le classi di azioni prive di copertura e con copertura, il benchmark è indicato nella valuta della classe di azioni.
Ulteriori informazioni sull'obiettivo e la politica d’investimento del fondo sono disponibili nel Prospetto.
Di seguito sono riportati i rischi principali che potrebbero influenzare i risultati
Il valore e il reddito derivante dalle attività del fondo potrà scendere, ma anche salire. Ciò determinerà una flessione o un aumento del valore del vostro investimento. Non vi è alcuna garanzia che il fondo consegua il proprio obiettivo ed è possibile che recuperiate un importo inferiore a quello inizialmente investito.
Un fondo a “rendimento assoluto” potrebbe avere un andamento non in linea con le tendenze del mercato, ovvero beneficiare appieno di un contesto di mercato positivo.
Il fondo può fare ricorso a derivati per trarre vantaggio da un aumento o da un calo imprevisti del valore di un’attività. Se il valore di un’attività subisce una variazione imprevista, il fondo subirà una perdita. L’utilizzo di derivati da parte del fondo può essere ampio e superare il valore del suo patrimonio (leva finanziaria). L’effetto che ne deriva è un’amplificazione delle perdite e degli utili, con conseguenti maggiori fluttuazioni di valore del fondo.
Il fondo può essere esposto a varie valute. Le fluttuazioni dei tassi di cambio possono incidere negativamente sul valore del vostro investimento.
L’investimento nei mercati emergenti comporta un rischio di perdita maggiore riconducibile, tra gli altri fattori, a rischi economici, valutari, di liquidità e regolamentari. Potrebbero sorgere delle difficoltà di acquisto, vendita, custodia o valutazione degli investimenti in tali paesi.
L'investimento in obbligazioni cinesi, denominate in renminbi e negoziate sul Mercato obbligazionario interbancario cinese, può comportate un rischio significativo di compensazione, regolamento e controparte. Tali fattori possono causare delle perdite al fondo.
In circostanze eccezionali in cui non sia possibile valutare equamente le attività, ovvero sia necessario venderle a un importo ampiamente scontato al fine di raccogliere liquidità, potremmo sospendere temporaneamente il fondo nel miglior interesse di tutti gli investitori.
Il fondo potrebbe perdere denaro, laddove una controparte con cui operi non voglia oppure non possa rimborsare il denaro dovuto al fondo.
Ulteriori dettagli sui fattori di rischio applicabili al fondo sono riportati nel Prospetto e nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID).
Altre informazioni
Il fondo può investire più del 35% del portafoglio in titoli governativi di uno o più dei Paesi elencati nel prospetto informativo. Tale esposizione può essere combinata con l’uso di strumenti derivati nel perseguimento dell’obiettivo del fondo. Attualmente si prevede che l’esposizione del fondo a questi titoli potrebbe superare il 35% per quanto riguarda le emissioni governative di Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, anche se sono possibili delle variazioni, in base ai soli Paesi elencati nel prospetto.
Per questo Fondo è consentito un ampio ricorso ai derivati.
La pagina web della performance di questo fondo è attualmente in fase di riconfigurazione. Nel frattempo, per informazioni relative alla performance, si prega di consultare l’ultima scheda prodotto del fondo, che si trova nella sezione Documentazione.