Obiettivo e politica d’investimento
Obiettivo
Il fondo intende fornire una combinazione di crescita del capitale e reddito, tenendo conto dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) e punta a ottenere un rating ESG maggiore rispetto a quello del mercato high yield globale.
Politica e strategia d’investimento
Investimenti core: Almeno l’80% del fondo è investito in obbligazioni di qualità inferiore, denominate in qualsiasi valuta, ed emesse da società aventi sede in tutto il mondo, ivi compresi i mercati emergenti.
L’esposizione valutaria del fondo è normalmente coperta rispetto al dollaro USA.
Il fondo investe in titoli che soddisfano la valutazione compiuta dal gestore degli investimenti in merito ai criteri ambientali, sociali e di governance. Sono escluse le società che si ritiene violino i principi del Global Compact delle Nazioni Unite e/o siano coinvolte nei settori della difesa e della produzione di armi. Gli investimenti in società coinvolte nei settori del tabacco e dell’energia nucleare sono limitati.
Altri investimenti: Il fondo può investire inoltre in titoli garantiti da attività, obbligazioni di tipo contingent convertible, nonché in liquidità e in altre attività rapidamente liquidabili.
Derivati: Il fondo può investire tramite derivati e utilizzare tali strumenti per ridurre i rischi e i costi di gestione del fondo.
Strategia in breve: L’approccio d’investimento si fonda su un’analisi approfondita delle obbligazioni corporate e dei rispettivi emittenti, associata alla valutazione di fattori macroeconomici quali la crescita economica, i tassi di interesse e l’inflazione.
Elemento essenziale della strategia del fondo è la diversificazione degli investimenti tra emittenti, settori e paesi. I criteri ESG vengono valutati nell’ambito dell’analisi del credito degli emittenti obbligazionari e fungono da ulteriore filtro per le politiche di esclusione del fondo.
Indice di riferimento: ICE BofA Merrill Lynch Global High Yield USD Hedged Index
Il benchmark è un termine di paragone rispetto al quale è possibile misurare le performance del fondo. L’indice è stato scelto come parametro di riferimento del fondo in quanto riflette al meglio l’ambito di applicazione della politica d’investimento del fondo. Il benchmark viene utilizzato esclusivamente per misurare le performance del fondo e non limita la costruzione del portafoglio del fondo.
Il fondo è gestito attivamente. Il gestore degli investimenti ha piena libertà nella scelta di quali investimenti acquistare, detenere e vendere nel fondo. Le partecipazioni del fondo possono discostarsi in modo significativo dai componenti del benchmark.
Per le classi di azioni prive di copertura e con copertura, il benchmark è indicato nella valuta della classe di azioni.
Ulteriori informazioni sull'obiettivo e la politica d’investimento del fondo sono disponibili nel Prospetto.
Di seguito sono riportati i rischi principali che potrebbero influenzare i risultati
Il valore e il reddito derivante dalle attività del fondo potrà scendere, ma anche salire. Ciò determinerà una flessione o un aumento del valore del vostro investimento. Non vi è alcuna garanzia che il fondo consegua il proprio obiettivo ed è possibile che recuperiate un importo inferiore a quello inizialmente investito.
Gli investimenti in obbligazioni sono influenzati da tassi d’interesse, inflazione e rating di credito. È possibile che gli emittenti delle obbligazioni non paghino gli interessi o non rimborsino il capitale. Tutte queste eventualità possono ridurre il valore delle obbligazioni detenute dal fondo.
Le obbligazioni ad alto rendimento comportano solitamente un rischio maggiore che gli emittenti delle obbligazioni non siano in grado di pagare gli interessi o rimborsare il capitale.
Il processo di copertura punta a minimizzare, ma non può eliminare, l’effetto delle fluttuazioni dei tassi di cambio sul rendimento della classe di azioni oggetto di copertura. La copertura limita altresì la capacità di guadagno riconducibile a fluttuazioni favorevoli dei tassi di cambio.
In circostanze eccezionali in cui non sia possibile valutare equamente le attività, ovvero sia necessario venderle a un importo ampiamente scontato al fine di raccogliere liquidità, potremmo sospendere temporaneamente il fondo nel miglior interesse di tutti gli investitori.
Il fondo potrebbe perdere denaro, laddove una controparte con cui operi non voglia oppure non possa rimborsare il denaro dovuto al fondo.
Ulteriori dettagli sui fattori di rischio applicabili al fondo sono riportati nel Prospetto e nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID).
La pagina web della performance di questo fondo è attualmente in fase di riconfigurazione. Nel frattempo, per informazioni relative alla performance, si prega di consultare l’ultima scheda prodotto del fondo, che si trova nella sezione Documentazione.
Ratings
Il rating è attribuito alla classe di azioni