Ci troviamo in un ambiente con poco appetito per il rischio?
Maggio è stato un periodo difficile per i mercati finanziari e, di fronte alla performance di alcune asset class, gli investitori si sono riversati sui beni cosiddetti rifugio. Gli spread sui titoli societari e sul debito dei mercati emergenti si sono ampliati, penalizzando principalmente i finanziari subordinati, l’high yield europeo, i corporate italiani e le obbligazioni della regione emergente, mentre i bund tedeschi e i Treasury USA hanno beneficiato nel complesso di questa fuga verso la sicurezza. Nonostante il rally messo a segno dai mercati azionari a inizio mese, che ha dato al team Multi Asset di M&G l’opportunità di monetizzare alcuni profitti e ridurre l’esposizione alle azioni, a metà maggio l’inasprimento delle tensioni commerciali, l’incertezza politica in Europa e il dollaro forte avevano influenzato pesantemente la domanda di asset rischiosi, in particolare dei mercati emergenti.
Per saperne di più