Assieme alle tempistiche dell’investimento stesso, l’asset in cui investire rappresenta con ogni probabilità la scelta più importante per un investitore. I gestori dei nostri fondi multi-asset compiono questa scelta per conto degli investitori, distribuendo il capitale tra le varie classi di attivi in base al valore individuato. I gestori possono investire in una gamma di strumenti quali:
- Azioni
- Obbligazioni
- Titoli correlati al settore immobiliare
- Liquidità
- Valute
In particolare, i gestori cercano di conciliare attivi che presentano valutazioni allettanti e che siano, al contempo, in grado di generare risultati diversi in varie condizioni di mercato.
I gestori possono inoltre modificare la quota detenuta in un particolare asset in reazione ai movimenti di mercato. In tal modo, puntano a ottimizzare le performance minimizzando il rischio. Questi fondi possono anche essere ribilanciati al fine di generare diverse proporzioni di reddito e crescita del capitale.
Il valore degli investimenti effettuati sul mercato azionario è destinato a oscillare, il che provocherà movimenti sia al rialzo che al ribasso dei prezzi dei fondi ed è possibile che non si riesca a recuperare l'importo iniziale investito. Si noti che il valore dell'investimento può aumentare o diminuire per effetto delle fluttuazioni valutarie.
Fondi multi-asset di M&G
M&G (Lux) Conservative Allocation Fund*
M&G (Lux) Dynamic Allocation Fund*
M&G (Lux) Income Allocation Fund*
M&G (Lux) Episode Macro Fund
M&G (Lux) Emerging Markets Income Opportunities Fund
M&G (Lux) Global Target Return Fund
M&G (Lux) Sustainable Allocation Fund
*Si prega di notare che M&G Prudent Allocation Fund, M&G Dynamic Allocation Fund e M&G Income Allocation Fund sono confluiti rispettivamente in M&G (Lux) Conservative Allocation Fund, M&G (Lux) Dynamic Allocation Fund e M&G (Lux) Income Allocation Fund, SICAV di diritto lussemburghese, in data 16 marzo 2018.