Obiettivo
Il fondo punta a generare:
- una crescita del reddito in un triennio; e
- una crescita del capitale pari al 2-4% in media l’anno in un triennio.
Politica e strategia d’investimento
Investimenti core: Il fondo in genere investe direttamente in una combinazione di attivi che generano reddito entro i seguenti intervalli di allocazione:
• 40-80% in titoli a reddito fisso (comprese le obbligazioni e i titoli garantiti da attività)
• 10-50% in azioni di società;
• 0-20% in altri attivi (compresi i titoli convertibili e i titoli di debito di tipo contingent convertible).
Il fondo può anche investire in queste attività tramite derivati o altri fondi.
Il fondo può investire in Azioni cinesi di tipo A e in obbligazioni cinesi denominate in renminbi.
Almeno il 70% del fondo è in euro o coperto rispetto all’euro.
Altri investimenti: Il fondo può investire in altri fondi e liquidità o altri attivi che possano essere velocemente convertiti in liquidità.
Derivati: Il fondo può investire tramite derivati e utilizzare tali strumenti per ridurre i rischi e i costi di gestione del fondo.
Strategia in breve: Il fondo viene gestito attivamente con un approccio d’investimento altamente flessibile. Il gestore degli investimenti è libero di allocare il capitale tra diverse tipologie di attivi in ragione del variare delle condizioni economiche e dei prezzi degli attivi.
L’approccio associa una ricerca approfondita, volta a determinare il valore equo degli attivi nel medio/lungo periodo, con un’analisi delle reazioni di mercato ai diversi eventi nel breve termine, in modo da identificare le opportunità d’investimento. Il fondo cerca di gestire il rischio investendo a livello mondiale in diverse classi di attivi, settori, valute e paesi. Laddove il gestore degli investimenti ritenga che le opportunità siano limitate a poche aree, il portafoglio potrebbe essere molto concentrato in alcuni attivi o mercati. Il gestore degli investimenti cerca di norma di detenere almeno il 70% del fondo in euro.
Indice di riferimento: Il fondo viene gestito attivamente e non ha un parametro di riferimento. Gli investitori possono valutare il rendimento del fondo in base al suo obiettivo, ossia generare un livello crescente di reddito e di incremento del capitale del 2-4% annuo, entrambi misurati su un periodo di tre anni.
Ulteriori informazioni sull'obiettivo e la politica d’investimento del fondo sono disponibili nel Prospetto.
Di seguito sono riportati i rischi principali che potrebbero influenzare i risultati
Il valore e il reddito derivante dalle attività del fondo potrà scendere, ma anche salire. Ciò determinerà una flessione o un aumento del valore del vostro investimento. Non vi è alcuna garanzia che il fondo consegua il proprio obiettivo ed è possibile che recuperiate un importo inferiore a quello inizialmente investito.
Il fondo può fare ricorso a derivati per trarre vantaggio da un aumento o da un calo previsto del valore di un’attività. Se il valore di un’attività subisce una variazione imprevista, il fondo può perdere un importo pari o maggiore a quello investito.
Gli investimenti in obbligazioni sono influenzati da tassi d’interesse, inflazione e rating di credito. È possibile che gli emittenti delle obbligazioni non paghino gli interessi o non rimborsino il capitale. Tutte queste eventualità possono ridurre il valore delle obbligazioni detenute dal fondo.
L’investimento nei mercati emergenti comporta un rischio di perdita maggiore riconducibile, tra gli altri fattori, a rischi economici, valutari, di liquidità e regolamentari. Potrebbero sorgere delle difficoltà di acquisto, vendita, custodia o valutazione degli investimenti in tali paesi.
Il fondo può investire in azioni A cinesi. Gli investimenti in attività della Repubblica Popolare Cinese sono soggetti a condizioni politiche, normative ed economiche mutevoli, che possono creare difficoltà nella vendita o nell’ottenimento del relativo reddito. Inoltre, tali investimenti avvengono tramite i sistemi “Stock Connect”, che possono essere più sensibili al rischio di compensazione, regolamento e controparte. Questi fattori potrebbero determinare una perdita a carico del fondo.
L'investimento in obbligazioni cinesi, denominate in renminbi e negoziate sul Mercato obbligazionario interbancario cinese, può comportate un rischio significativo di compensazione, regolamento e controparte. Tali fattori possono causare delle perdite al fondo.
Il fondo è esposto a varie valute. Al fine di minimizzare, ma non sempre eliminare del tutto, l’impatto delle fluttuazioni dei tassi di cambio si fa ricorso a derivati.
In circostanze eccezionali in cui non sia possibile valutare equamente le attività, ovvero sia necessario venderle a un importo ampiamente scontato al fine di raccogliere liquidità, potremmo sospendere temporaneamente il fondo nel miglior interesse di tutti gli investitori.
Il fondo potrebbe perdere denaro, laddove una controparte con cui operi non voglia oppure non possa rimborsare il denaro dovuto al fondo.
Ulteriori dettagli sui fattori di rischio applicabili al fondo sono riportati nel Prospetto e nel documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID).
Altre informazioni
Per questo Fondo è consentito un ampio ricorso ai derivati.
La pagina web della performance di questo fondo è attualmente in fase di riconfigurazione. Nel frattempo, per informazioni relative alla performance, si prega di consultare l’ultima scheda prodotto del fondo, che si trova nella sezione Documentazione.