Per il settimo anno consecutivo, nella stagione invernale 2016/2017 M&G sarà presente sulle montagne di tutta Europa, con iniziative in diverse località sciistiche di cinque Paesi e la sponsorizzazione di 20 scuole di sci.
Il valore degli investimenti è destinato a oscillare, determinando movimenti al rialzo o al ribasso dei prezzi dei Fondi, pertanto è possibile che non si riesca a recuperare l’importo originariamente investito. Le performance passate non sono indicative di quelle future.
* Fonte: Broadridge FundFile al 30.06.16. **Fonte: M&G Statistics al 30.06.16.
Condividi i tuoi ricordi sulla neve
Situata nel cuore delle Dolomiti altoatesine, Patrimonio Mondiale UNESCO, d’inverno l’Alta Badia offre attività sia per gli appassionati dello sci, che per i non-sciatori. Impianti di risalita confortevoli, veloci e sicuri e l’ampiezza dell’area sciistica permettono di sciare in tranquillità e sicurezza sui 130 km di piste con collegamento diretto ad altri 500 km di piste all’interno del comprensorio sciistico Dolomiti Superski.




L’inverno a Kitzbühel è un’esperienza straordinaria, grazie all’ampia offerta sportiva e ricreativa. Sci, snowboard, trekking, pattinaggio e tante altre attività, uniti a un paesaggio spettacolare, garantiscono ricordi indimenticabili.

Sölden è famosa per le piattaforme panoramiche BIG 3, che offrono una vista straordinaria sullo scenario alpino. La località è nota anche per il dopo sci, con i numerosi bar all’aperto, pub e discoteche.

Coperto da una coltre di neve o da una vegetazione rigogliosa, il paesaggio attorno a Lenzerheide incanta in ogni stagione. Godetevi il sole e respirate la fresca aria di montagna nelle pause fra un’attività e l’altra.

Sestrière (2.035m), situata in Piemonte fra le Valli Chisone e di Susa, a pochi km dalla Francia, offre un ampio ventaglio di attività in ogni stagione, compresa una vasta area sciistica, 10km di piste di sci di fondo e un campo di golf a 18 buche.

Benvenuti nella regione Schladming-Dachstein! Sci alpino o sci nordico, snowboard o scialpinismo, trekking o slittino, attività sportiva o relax completo… Qualsiasi cosa scegliate, qui potrete raggiungere il perfetto equilibrio.

Situata a 1500m di altezza in una conca soleggiata rivolta a sud-ovest, Verbier offre sia d’inverno che d’estate una vasta gamma di attività sportive e di svago, un’intensa vita notturna e panorami spettacolari.

Lech include i distretti di Dorf, Anger, Omesberg, Tannberg, Strass, Stubenbach, Oberlech, Zürs e Zug, ognuno con le sua particolarità: che siate alla ricerca di pace e tranquillità o di divertimento sfrenato, la vostra sarà una vacanza indimenticabile.

Incastonata fra le Dolomiti di Brenta a est e l’Adamello e la Presanella a ovest, Madonna di Campiglio è il luogo ideale per una vacanza in montagna. Potrete trascorrere un soggiorno indimenticabile al cospetto delle Dolomiti di Brenta, patrimonio dell’UNESCO.

In famiglia o con gli amici, approfittate della vostra vacanza in montagna per divertirvi. Dallo sci alle corse coi cani da slitta in inverno, dal kayak alle arrampicate in estate, Crans-Montana offre innumerevoli occasioni di divertimento.

St. Anton am Arlberg, “la culla dello sci alpino”, è un paradiso della neve. Offre un magnifico scenario di vette e pendii sciabili, ma anche tutte le comodità di una località turistica internazionale.

Cortina è riuscita a preservare nel tempo le sue bellezze naturali e i suoi delicati tesori floro-faunistici. Nella stagione estiva si trasforma in un’immensa area verde con un’infinità di itinerari per escursioni a piedi o in bicicletta.

Val d’Isère non è mai stata vittima di mode e trend passeggeri… Nonostante il vasto piano di ristrutturazione architettonica, il paese resta fedele alle proprie radici. Qui è possibile vivere una vacanza autentica e tradizionale.

Il Monte Bianco è il paradiso valdostano del fuoripista, con emozionanti discese in neve fresca lungo gli itinerari fino a Punta Helbronner. D’estate gli amanti del trekking apprezzeranno gli spettacolari percorsi che si snodano sulle sue pendici.


Formigal è uno dei più vasti comprensori sciistici spagnoli, con 100 piste per un totale di oltre 137km sciabili. La stazione offre inoltre straordinarie opportunità per il dopo sci, fra cui dj session e molti altri eventi da non perdere!


Bormio, definita fin dall’antichità la “Magnifica Terra”, è una delle mete turistiche più apprezzate delle Alpi italiane, con piste indimenticabili d’inverno e calde acque termali per rilassarsi in tutte le stagioni.


I due graziosi villaggi di Obergurgl e Hochgurgl brillano come diamanti nel panorama alpino. Un hotel a 5 stelle, oltre 20 strutture a 4 stelle, guesthouse e appartamenti di lusso vi attendono in un comprensorio sciistico di fama internazionale.
Il comprensorio sciistico di Courchevel si estende su un’area di 528 ettari interamente dedicati agli sport invernali, con 600km di piste perfettamente battute. Altro punto di forza della stazione è la vasta offerta di attività non sciistiche.

St. Moritz è una delle località più note al mondo. Elegante ed esclusiva, si trova a 1.856 m di altezza, al centro dell’Alta Engadina. Qui il sole splende in media 322 giorni all’anno, in un clima secco e frizzante, proprio come lo champagne.

Zermatt è una delle località più famose al mondo per lo sci e l’alpinismo. Situato in una profonda valle delimitata dai fianchi scoscesi delle montagne circostanti, il villaggio è dominato dal profilo piramidale del Matterhorn.

engen (1.274m) è una terrazza soleggiata al riparo dei venti, ai piedi delle cime Eiger, Mönch e Jungfrau. Località ricca di tradizioni, è il punto di partenza ideale per gli appassionati della neve ma anche per gli amanti del sole.

Con 5 montagne e 85 piste per un totale di 300km sciabili, il comprensorio di Davos Kloster è fra i più estesi ed attrezzati delle Alpi, con un’offerta completa per gli appassionati di sport invernali che spazia dal free-riding allo snowboard.

Baqueira/Beret è una stazione sciistica situata nel cuore dei Pirenei, nella Val d’Aran e Àneu Valley Lleida, Spagna. Il comprensorio sciistico si estende da 1.500 a 2.510 metri di altitudine.



L’ambiente alternativo, cosmopolita, sportivo e originale di Tignes offre agli appassionati di sci e alle famiglie, ma anche agli amanti della vita notturna, l’opportunità unica di vivere la montagna in modo diverso.

Il villaggio di Ischgl ha un motto: “nessun giorno è uguale all’altro”. Oltre che per l’offerta di attività ricreative e sportive come mountain bike, sci, trekking, la località austriaca è famosa per il dopo sci e per l’intensa vita notturna.

Les 3 Vallées è l’area sciistica più vasta del mondo, un vero paradiso per gli appassionati di sci. Meribel offre un’ampia gamma di soluzioni di soggiorno, dall’hotel di lusso al residence all’appartamento perfettamente attrezzato.

Valle d’Aosta, Italia. Una vastissima area innevata che inizia a 1.524m di altezza in Valtournenche, abbraccia Breuil-Cervinia, sale ai 3.480m del Plateau Rosà, tocca i 4.000m del Piccolo Cervino, fino a raggiungere i 4.478m con la vetta del Cervino.

